Parloitaliano Italian Courses in Barcelona

TEST n° 5 - Puedes comprobar tu nivel antes de apuntarte al examen CILS haciendo el test online aquí. Para cada pregunta elija la respuesta correcta, tiempo de prueba: 30 minutos.
Dependiendo del resultado tu nivel es:
= intermedio/avanzado de 23 a 72 (B2 del Marco Común Europeo de Referencia para las lenguas)
= avanzado más de 73 (C1 del Marco Común Europeo de Referencia para las lenguas)


Salir
Resultado del test
Pregunta 1

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Se ieri tu (darmi) dato ascolto, ora non (trovarti) non in questi pasticci.

Pregunta 2

Completare la frase con la giusta preposizione.

Non so dargli l'età: sembra un uomo trent'anni.

Pregunta 3

Completare la frase con la giusta preposizione.

Luigi ha vinto 10.000 Euro lotteria e si è dato pazza gioia.

Pregunta 4

Completare la frase con la giusta preposizione.

Mi piacciono le persone idee chiare.

Pregunta 5

Di cosa ha paura Giorgio?

Che che la moglie che lui un'altra.

Pregunta 6

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Sapevo benissimo che cosa tu (fare) dopo quello che (succederti) .

Pregunta 7

Ecco la signora ............ figlio Mario ha appena telefonato.

A al quale
B al cui
C del quale
D il cui

Pregunta 8

Completare

L'ambulanza è arrivata in tempo beché ieri una frana (interrompere) la strada.

Pregunta 9

Questo lavoro è così semplice che ............ sarebbe capace di farlo.

A qualcuno
B ognuno
C chiunque
D qualunque

Pregunta 10

Completare

Mi piace più andare in vacanza lavorare.

Pregunta 11

Mettere all'imperativo.

tu (andarsene) subito => subito!

Pregunta 12

Se hai fame ............ pure una fetta.

A la puoi prendere
B puoi ne avere
C ne puoi prendere
D puoi averci

Pregunta 13

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Verdi (comporre) Aida in soli 3 mesi.

Pregunta 14

Giorgio, ........... figlia è mia amica vive a Genova.

A la quale
B la cui
C della quale
D di cui

Pregunta 15

Completare

Benché Mario (fare) molti errori nel compito di matematica è stato promosso.

Pregunta 16

Completare con la forma verbale corretta

Mario voleva che io (mettere) una gonna lunga ma io (rifiutarsi) , (preferire) mettermi i jeans.

Pregunta 17

Trasforma il discorso diretto in discorso indiretto.

"Non so se accetteranno la mia domanda"
La segretaria disse che non se la sua domanda.

Pregunta 18

Scegli la giusta forma verbale.

Chi poteva prevedere che la benzina .
Pregunta 19

Trasforma il discorso diretto in discorso indiretto.

"Se potessi io ti restituirei i soldi che mi hai prestato, ma sono completamente al verde".
Giorgio rispose che se i soldi che , ma completamente al verde.

Pregunta 20

Mettere all'imperativo.

voi non (prendersela) => Non !

Pregunta 21

Rispondere alla domanda.

Perchè ti sei tolta le scarpe?
perché (farmi) male i piedi.

Pregunta 22

Trasforma il discorso diretto in discorso indiretto.

"Stia calmo, si rilassi, non si agiti, non Le farò male"
Il medico disse che calmo, che , che non , che non gli male.

Pregunta 23

Completare con la forma verbale corretta

E' la persona più gentile che io

Pregunta 24

Mettere all'imperativo.

tu dare i libri ai ragazzi. => !

Pregunta 25

Questo quadro .......... da Botticelli.

A era dipinto
B è stato dipinto
C fui dipinto
D viene dipinto

Pregunta 26

Completare con il giusto pronome.

Il villaggio sono nata si trova vicino a Gela.

Pregunta 27

Mario ha bevuto troppo, è ubriaco ............

A pieno
B zeppo
C fradicio
D bagnato

Pregunta 28

Completare al passato remoto.

Durante il Rinascimento la città di Firenze (conoscere) un periodo di grande splendore.

Pregunta 29

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Ti scriverò dopo (ricevere) la tua lettera.

Pregunta 30

Mettere all'imperativo.

Si calmi! Non (prendersela) !

Pregunta 31

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Annibale, il famoso generale cartaginese, (condurre) il suo esercito fin quasi alle porte di Roma.

Pregunta 32

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Quando (intuire) che vento (tirare) , preferirono andarsene.

Pregunta 33

Sarebbe stato stupido se tu ................ la vita per una simile sciocchezza

A fossi rischiato
B avevi rischiato
C avessi rischiato
D avrai rischiato

Pregunta 34

Completare

Il fumo è più dannoso piacevole.

Pregunta 35

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti.

Se trovi qualcosa di interessante, (chiamarmi) !

Pregunta 36

Il mio racconto è arrivato

A in punto di morte
B a un punto morto
C in punto
D al punto

Pregunta 37

Completare

Vi avrei spiegato questa regola se la lezione non (finire) così presto.

Pregunta 38

Luigi ama Anna, è ........ di lei.

A fatto
B preso
C cotto
D folle

Pregunta 39

Mi pare una persona affidabile, che ...... pare.

A ne te
B ce ne
C te ne
D ne ce

Pregunta 40

Completare la frase con la giusta preposizione.

Ha un modo fare molto antipatico.

Pregunta 41

Nell'antico Egitto le piramidi .................... per consevare i corpi dei faraoni.

A sono costruite
B costruirono
C sei stata costruita
D furono costruite

Pregunta 42

Trasforma il discorso diretto in discorso indiretto.

"Sebbene sia malata e abbia un po' di febbre, uscirò lo stesso".
Gli telefonai e gli dissi che sebbene io malata e un po' di febbre, lo stesso.

Pregunta 43

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Si dice che Socrate (avere) una moglie terribile che (chiamarsi) Santippe.

Pregunta 44

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Non uscirai di qui se prima non (dirmi) cosa (avere) intenzione di fare.

Pregunta 45

Ieri alla stazione forse tu ......... riconoscerlo, se tu............ meglio la sua fotografia.

A potevi ....... avresti guardato
B avresti potuto .......... avresti guardato
C potevi ......... guardavi
D avresti potuto ........ avessi guardato
E hai potuto ........ hai guardato

Pregunta 46

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Se allora tu (dirmi) che (amarmi) , io (sposarti) e insieme (avere) una vita felice.

Pregunta 47

Completare

Vi spiegherò questa regola prima che (finire) la lezione.

Pregunta 48

La Germania, ......... è forte, ha una posizione dominante in Europa.

A l'economia di cui
B la cui economia
C la quale economia
D della quale l'economia

Pregunta 49

Il formaggio pecorino ........ dal latte di pecora.

A ha prodotto
B viene prodotto
C è un prodotto
D ha avuto prodotto

Pregunta 50

Sostituire all'infinito il modo e il tempo convenienti

Non potevo sapere mica che Maria (arrivare) così tardi.



Al final de la prueba, presione el botón 'VERIFICAR' aquí 'en el costado

Dependiendo del resultado tu nivel es:
= intermedio/avanzado de 23 a 72 (B2 del Marco Común Europeo de Referencia para las lenguas)
= avanzado más de 73 (C1 del Marco Común Europeo de Referencia para las lenguas)